
GARGOFANIE
Project Room di
Margherita Levo Rosenberg
A cura di Barbara Pavan
Inaugurazione: sabato 17 maggio 2025, ore 18.00
SCD Studio, Via Bramante 22N – Perugia
SCD Studio presenta GARGOFANIE, project room di Margherita Levo Rosenberg a cura di Barbara Pavan, terzo appuntamento di CASSANDRE, contenitore multidisciplinare nato per esplorare le molteplici voci e prospettive dell’universo femminile contemporaneo attraverso mostre, installazioni site-specific, performance e incontri, in un arco temporale che va da marzo a novembre. Ispirato alla figura mitologica di Cassandra – simbolo di verità inascoltate e voci marginalizzate – il progetto si interroga sul ruolo delle donne oggi, promuovendo una riflessione artistica libera da vincoli simbolici o commemorativi. Un invito a ripensare i margini come luoghi di possibilità, rovesciamento, rinascita.

pellicole radiografiche, decofix
cm. 40x30x30
anno 2023
In questo contesto si inserisce GARGOFANIE, un’indagine poetica e materica sulla soglia, sul confine tra opposti – pieno e vuoto, interiore ed esteriore, concreto e immaginario. Il titolo richiama le garguglie medievali: creature liminari nate per espellere l’acqua dagli edifici, divenute figure mitologiche a metà tra funzione e mistero. Come le garguglie, le opere di Levo Rosenberg emergono da una tensione tra distruzione e rigenerazione, realizzate a partire da lastre radiografiche decostruite e rielaborate in filamenti che diventano trama, immagine e linguaggio.

pellicole radiografiche
cm. 110x50x40
anno 2022

pellicole radiografiche, carta,
acrilico, decofix
cm. 160x80x20
anno 2022
Il processo artistico è per Levo Rosenberg un dialogo continuo tra pensiero e materia, tra cura e creazione. Le sue opere, dense e mutevoli, rifuggono ogni interpretazione univoca e si pongono come presenze autonome, capaci di adattarsi allo sguardo di chi le incontra. Come frammenti poetici o pensieri cristallizzati, richiamano l’idea di un’interezza ritrovata solo dopo la frantumazione, in cui l’arte si fa strumento per dire l’indicibile. Le gargofanie sono un atto di resistenza e metamorfosi, un invito a sostare sul confine, dove l’essere si fa visione, e la fragilità diventa forma.

pellicole mammografiche vergini, legno
cm. 110x80x40
anno 2023

pellicole radiografiche, carta,
acrilico, decofix
cm. 160x80x20
anno 2022
La mostra inaugura sabato 17 maggio 2025, ore 18:00, e sarà visitabile a SCD Studio a Perugia, in via Bramante 22N – nel cuore del MAD Monteluce Art District – fino al 14 giugno 2025.
Info orari mob. +39 347 177 6001.
Ingresso libero.
Catalogo Al3vie Edizioni in mostra.

Nota biografica – Margherita Levo Rosenberg
Margherita Levo Rosenberg (Ponti, 1958) è un’artista la cui ricerca attraversa con coerenza e originalità oltre tre decenni di sperimentazione visiva e teorica. Attiva sin dagli anni Novanta, ha maturato una poetica che considera l’atto artistico come espressione di un processo cognitivo continuo, capace di superare i limiti del linguaggio formale per approdare a un’esplorazione profonda della relazione tra pensiero, parola e immagine. Parallelamente all’attività artistica, ha condotto ricerche in ambito psicologico, approfondendo le connessioni tra creatività, psicoterapia e linguaggio visivo.
Fondatrice del gruppo Pandeia, che ha riunito artisti attorno all’idea di assoluta libertà espressiva, Levo Rosenberg è stata per quasi un ventennio (1995–2014) direttrice artistica del Museattivo Claudio Costa di Genova, dove ha curato la collezione permanente e le mostre temporanee del progetto Artismo. Tutor nei corsi di Arte Terapia presso l’Accademia di Brera, ha contribuito alla formazione di nuove generazioni di artisti e terapeuti.
La sua pratica si articola su molteplici linguaggi — dalla pittura all’installazione, dalla performance alla scrittura poetica — e si caratterizza per l’uso di materiali eterogenei, spesso di recupero (plastiche, radiografie, libri, elementi naturali), trasformati in opere che mettono in dialogo ironia, ambiguità e disincanto. La sua indagine si muove tra bidimensionalità e tridimensionalità, tra figurazione e astrazione, tra parola e gesto, dando forma a un universo espressivo complesso e stratificato.
Il suo lavoro ha ricevuto attenzione da parte di critici, storici dell’arte e semiologi, ed è stato esposto in musei, gallerie e istituzioni in Italia e all’estero. Tra le mostre personali più recenti si segnalano Grano Salis (Magazzini del Sale, Cervia), Tornare a gustare del vino la vite (Spazio Immagina di Generali, Genova) e la bi-personale Contemporanee. Arte come radice di un’amicizia (Palazzo Robellini, Acqui Terme). Selezionata per importanti rassegne collettive come Arteam Cup, Biennale Internazionale di Fiber Art Contemporanea di Valtopina, Fuorisalone Milano e numerose esposizioni internazionali in Giappone, Olanda, Svezia.
Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero, testimoniando un percorso artistico rigoroso e sempre in dialogo con le complessità del presente.
Scheda tecnica
Titolo: GARGOFANIE
Artista: Margherita Levo Rosenberg
A cura di Barbara Pavan
Date: 17 maggio – 14 giugno 2025
Inaugurazione: sabato 17 maggio 2025, ore 18.00
Sede: SCD Studio, Via Bramante 22N – Perugia (MAD Monteluce Art District)
Catalogo Al3vie Edizioni
Ingresso libero
Info: mob. +39 347 177 6001 | e-mail scdtextileandartstudio@gmail.com

