Bandi
-
ART EXPLORA: RESIDENZA ARTISTICA A TIRANA (ALBANIA)
Tirana Art Residency – Vila 31 x Art Explora è un programma di residenza artistica della durata di tre mesi, ideato da Art Explora nella capitale albanese, che si svolgerà nel corso del 2026. Inaugurata nel gennaio 2025, la residenza accoglie artisti internazionali invitandoli a sviluppare un progetto artistico legato al contesto locale e a scoprire la scena artistica dei Balcani. Vila 31 promuove un ricco programma culturale in collaborazione con realtà del territorio, istituzioni, scuole e associazioni, che include mostre, workshop, proiezioni, incontri e festival aperti al pubblico. Il programma è aperto ad artisti e collettivi, ricercatori e curatori di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età, con almeno cinque…
-
LIGHTHOUSE CALLS
Le Lighthouse Calls fanno parte dell’iniziativa TIDAL ArtS, finanziata dall’Unione Europea a sostegno della Missione per il Ripristino degli Oceani e delle Acque entro il 2030. Attraverso questo bando aperto, 20 artisti, collettivi e creativi provenienti da tutta Europa riceveranno un finanziamento di 15.000 € ciascuno per la realizzazione di opere artistiche con un forte impatto comunitario. I progetti selezionati dovranno coinvolgere attivamente i cittadini nel rapporto con gli ambienti acquatici e sensibilizzare il pubblico sulle sfide ambientali attraverso il linguaggio dell’arte. Cinque artisti saranno scelti per ciascuna delle quattro aree “Lighthouse” individuate: I progetti dovranno essere completati entro giugno 2026 e prevedere forme di collaborazione con scienziati, educatori e…
-
THE FARM – AUSTRALIA
RESIDENZA PER ARTISTI VISIVI IN DIALOGO CON IL PAESAGGIO The Farm è uno dei programmi di residenza artistica più significativi dell’Australia Occidentale. Offre ad artisti visivi l’opportunità di sviluppare progetti che stabiliscano un rapporto consapevole e profondo con la terra, attraverso una residenza immersiva della durata compresa tra cinque e otto settimane, da svolgersi tra febbraio e ottobre 2026. Con un’attenzione particolare a progetti site-responsive (cioè sensibili e reattivi al contesto), la residenza promuove un ambiente favorevole all’indagine creativa, incoraggiando connessioni significative tra l’artista, il territorio e la comunità locale. Il programma sostiene pratiche fondate sulla ricerca rigorosa, sulla sperimentazione e sul dialogo, aprendo la strada a nuove prospettive sul…
-
RESIDENZA IN STUDIO DI WORK SPACE BRUSSELS
WORK SPACE BRUSSELS sostiene la ricerca, la sperimentazione e la creazione nelle arti performative. Stai cercando uno spazio in studio per sviluppare il tuo progetto? In tal caso, puoi candidarti per una residenza su https://www.workspacebrussels.be/en/studio-residency Per chi? Il programma di residenza è rivolto ad artistə belgiə e internazionali che operano nell’ambito delle arti performative in senso ampio (danza, performance, teatro, contaminazioni con altre discipline). Come indicato, sosteniamo sia la ricerca che la sperimentazione e la creazione. Cosa offre workspacebrussels? • Spazio in studio: una volta selezionato il progetto, si cerca insieme uno spazio adatto nel/i periodo/i richiesto/i. Grazie ai loro partner, dispongono ogni anno di diverse settimane di spazio in…
-
SIT-RES 2026
OPEN CALL PER QUATTRO RESIDENZE: BALTAN LABORATORIES (Eindhoven) – IDENSITAT (Barcellona) – LUNGOMARE (Bolzano) – ZEMOS 98 (Cantabria-León)Scadenza: 20 giugno, ore 23:59 CET Situated Creative Practices for the Pluriverse (SIT-PLU) è un progetto di cooperazione sostenuto da Creative Europe che affronta le sfide socio-ecologiche attraverso ricerche interdisciplinari e interventi artistici specifici per ogni contesto. Ispirandosi al concetto zapatista di pluriverso – “un mondo in cui possano coesistere molti mondi” – il progetto abbraccia molteplici modi di conoscere e vivere, mettendo al centro il buen vivir (benessere sociale), l’interdipendenza comunitaria e le relazioni tra esseri umani e entità più-che-umane. Il progetto prevede un programma di residenze (SIT-RES) che si svolgeranno nel…
-
CALL PER ARTISTI | NATURA, ESSERE E TECNOLOGIA
Mostra Internazionale di Arte Tessile e Fiber Art Contemporanea Date della mostra: 7 novembre – 8 dicembre 2025Sede: The Cotton Factory, Hamilton, Ontario, CanadaScadenza per la candidatura: 30 luglio 2025Contatti: nobacontemporary@gmail.com Concept Questa mostra collettiva internazionale esplora l’intersezione tra tecnologia e pratiche tradizionalmente manuali nell’ambito dell’arte tessile e della fiber art contemporanea. Indaga come la produzione industriale e la digitalizzazione stiano trasformando il panorama della creazione tessile e influenzando la nostra percezione collettiva della tecnologia applicata. I materiali tattili diventano veicoli per l’immaginazione, trasmettendo storie attraverso processi manuali e digitali. Man mano che l’umanità evolve, l’integrazione tra tecnologia e natura diventa centrale per la nostra identità creativa e culturale. I…
-
PREMIO NOCIVELLI 2025 – XVI EDIZIONE
Nel 2009, per celebrare e onorare la passione di Luigi Nocivelli per la cultura e l’arte contemporanea in Italia, la sua famiglia ha fondato l’Associazione Culturale Techne. Fin dalla sua nascita, l’Associazione ha dato vita al Premio Nocivelli, un concorso d’arte contemporanea patrocinato dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Brescia, dal Comune di Brescia e dalla Fondazione Ugo Da Como, che quest’anno, per la prima volta, ospiterà anche le premiazioni e la mostra finalisti presso la Rocca di Lonato del Garda. Il Premio ha saputo costruire e rinnovare collaborazioni con importanti istituzioni artistiche, tra cui l’Accademia di Belle Arti di SantaGiulia, la Fondazione Provincia di Brescia Eventi, vanilla edizioni ed…
-
VAPORES
RESIDENZA DI PRODUZIONE ARTISTICA E DI RICERCA SUL FIUME MONNEGRE 2025 (SPAGNA) VAPORES. Incubatore di produzione artistica e Osservatorio sugli ecosistemi socioculturali fluvialiResidenza di produzione artistica e di ricerca – Fiume Monnegre (Alicante ed El Campello)IDENSITAT + Centro Cultural Las Cigarreras + Casa de la Cultura de El CampelloScadenza per le candidature: 24 febbraio 2025, ore 23:59 (ora spagnola) IDENSITAT, il Centro Cultural Las Cigarreras di Alicante e la Casa de Cultura – Ayuntamiento di El Campello, con la collaborazione del Centro d’Arte e Natura di Civitella di Licenza – L’Aquila Reale, sono lieti di annunciare il programma VAPORES, che combina residenze di ricerca artistica, interventi artistici sul territorio e…
-
OPEN CALL. DON’T BE ABSURD!
Il Contemporary Art Modern Project accetta ufficialmente proposte per la nostra settima mostra annuale di fiber art. Il Contemporary Art Modern Project invita artisti tessili a presentare proposte per la 7ª edizione della mostra annuale, Women Pulling at The Threads of Social Discourse: Don’t be Absurd, che inaugurerà il 10 ottobre 2025. Tema della Mostra L’esposizione esplorerà l’assurdo, facendo riferimento a Franz Kafka, Albert Camus, Simone de Beauvoir, José Saramago e/o Samuel Beckett. Gli artisti applicheranno le idee e i concetti delle loro opere al mondo contemporaneo, in cui l’industria e la politica sono ancora e spesso disumanizzanti. I sottotemi includono, ma non sono limitati a: infanzia nelle società industriali,…
-
PREMIO LUIGI CANDIANI
SAC, Spazio Arte Contemporanea, indice la terza edizione annuale del premio per giovani artisti Luigi Candiani. Le forme d’arte ammesse sono: pittura, scultura e installazione, fotografia, videoarte e cortometraggi, performance, arte digitale, grafica digitale e cartoon. Il tema della terza edizione del concorso Premio Luigi Candiani del 2024/2025 è “Radici”: Ogni città nasconde fra i vicoli un infinito insieme di tracce di cui l’uomo è unico artefice.A contatto con tutto ciò che lo circonda, trascorre la vita lasciando il ricordo delle sue radici in ogni posto in cui viaggia, in ogni persona che incontra, in ogni sguardo rincorso di sfuggita. Chi sia davvero, solo lui lo sa, solo lui può intravedere le sue verità nascoste…