
RESIDENZA IN STUDIO DI WORK SPACE BRUSSELS
WORK SPACE BRUSSELS sostiene la ricerca, la sperimentazione e la creazione nelle arti performative.
Stai cercando uno spazio in studio per sviluppare il tuo progetto? In tal caso, puoi candidarti per una residenza su https://www.workspacebrussels.be/en/studio-residency
Per chi?
Il programma di residenza è rivolto ad artistə belgiə e internazionali che operano nell’ambito delle arti performative in senso ampio (danza, performance, teatro, contaminazioni con altre discipline). Come indicato, sosteniamo sia la ricerca che la sperimentazione e la creazione.
Cosa offre workspacebrussels?
• Spazio in studio: una volta selezionato il progetto, si cerca insieme uno spazio adatto nel/i periodo/i richiesto/i. Grazie ai loro partner, dispongono ogni anno di diverse settimane di spazio in studio in varie sedi della città. Il calendario varia ogni mese, per cui gli orari vengono stabiliti in base alla disponibilità. Consulta gli studi qui: https://www.workspacebrussels.be/en/studios
• Periodo: offrono residenze durante tutto l’anno, ad eccezione del periodo tra metà luglio e metà agosto (pausa estiva) e delle vacanze di Natale (pausa invernale). Una residenza dura da 1 a 3 settimane. Talvolta sono possibili più residenze per lo stesso progetto.
• Attrezzatura tecnica: gli studi non sono tecnicamente attrezzati né supportati. Laddove possibile, forniamo attrezzatura tecnica di base, come impianto audio, microfono o proiettore.
• Alloggio: offrono alloggio esclusivamente ad artistə o membri del team provenienti dall’estero. Le possibilità dipendono dalla disponibilità nella loro guesthouse, che dispone di due camere con due letti singoli ciascuna. È disponibile un lettino per bambini.
• Budget: forniscono un compenso forfettario di €750 (IVA inclusa) per progetto selezionato, destinato a coprire spese di viaggio e pranzo.
• Opportunità di condivisione: se lo desideri, puoi condividere la tua ricerca, pratica o lavoro con il team e/o con altrə residenti al termine della tua residenza. Questo momento può anche assumere la forma di una prova (semi)pubblica.
• Pranzo: il martedì, tuttə i/le residenti che lavorano negli studi in quel momento sono invitati a un pranzo collettivo.
• Biblioteca: la loro biblioteca è aperta a tuttə i/le residenti e viene arricchita in base alle loro proposte.
Come candidarsi
Per candidarti a una residenza, ti verrà chiesto di rispondere ad alcune domande su di te e sul tuo progetto artistico per la residenza. Tutte le domande si trovano nel modulo di candidatura online su https://www.workspacebrussels.be/en/studio-residency. Puoi inviare la tua candidatura per iscritto oppure tramite una registrazione audio o video. Saranno lieti di leggerti o ascoltarti in olandese, francese o inglese.
Cicli di lettura
Puoi inviare una proposta in qualsiasi momento dell’anno. Due volte l’anno, le proposte vengono valutate insieme a una giuria esterna. Vengono selezionati al massimo 10 progetti per ogni ciclo.
Prossima scadenza per i cicli in programma: 1° novembre 2025 per una residenza tra agosto e dicembre 2026 (annuncio della selezione: metà gennaio 2026)
Non ha senso inviare una candidatura “troppo in anticipo”, poiché in quel momento non avranno ancora ricevuto la pianificazione dei partner.
Selezione
La selezione delle proposte artistiche viene effettuata dal team di workspacebrussels e da uno o più artistə che partecipano come giuria esterna. Nella selezione viene posta attenzione al carattere innovativo o sperimentale del progetto, alla diversità all’interno del programma e alla fattibilità della proposta nel contesto di Bruxelles.
Tuttə i/le candidatə riceveranno una risposta via e-mail entro due o tre mesi dalla scadenza. Purtroppo, a causa dell’alto numero di candidature, non è possibile fornire un feedback personalizzato nel caso il tuo progetto non venga selezionato.
Hai ancora domande?
Scrivi un’e-mail alla coordinatrice: elke@workspacebrussels.be
Modulo di candidatura e condizioni su
https://www.workspacebrussels.be/en/studio-residency

