txtilezine

txtilezine
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Artiste e artisti
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Artiste e artisti
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Artiste e artisti
  • News
  • Italiano
  • Artiste e artisti

    ISABELLA DUCROT: L’ARTE DEL TESSUTO TRA RICERCA E MEDITAZIONE POETICA

    Gennaio 24, 2025 / Commenti disabilitati su ISABELLA DUCROT: L’ARTE DEL TESSUTO TRA RICERCA E MEDITAZIONE POETICA

    | di Maria Rosaria Roseo | Isabella Ducrot, nata a Napoli e residente da anni a Roma, ha sviluppato un percorso artistico singolare a partire dalla sua passione per i tessuti antichi. Attraverso numerosi viaggi dalla Russia all’Estremo Oriente, ha collezionato stoffe pregiate che sono diventate il fulcro della sua ricerca e produzione artistica. Le opere di Ducrot hanno trovato spazio in importanti istituzioni, tra cui la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, il Museo Archeologico di Napoli, la Biennale di Venezia e prestigiose sedi internazionali come Berlino, Parigi e New York. Elemento centrale del suo lavoro è il concetto di ripetizione, spesso rappresentato dalla forma rotonda, motivo che l’artista…

    Leggi tutto
    Maria Rosaria Roseo

    Potrebbe anche piacerti:

    ADELINE CONTRERAS: TRACCE SENSORIALI TRA MEMORIA E MATERIA

    Febbraio 12, 2025

    ALLISON HUDSON: L’ALCHIMIA DELLA TRASFORMAZIONE

    Giugno 14, 2025

    MARTA NERHUS: QUANDO IL METALLO SI FA FILO E RACCONTO

    Marzo 3, 2025
  • Mostre

    TESSERE È UMANO

    Gennaio 8, 2025 / Commenti disabilitati su TESSERE È UMANO

    Fino al 16 febbraio 2025, presso il Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari (Piazza Guglielmo Marconi 8, Roma) il Museo delle Civiltà presenta TESSERE È UMANO. Isabella Ducrot… e le collezioni tessili del Museo delle Civiltà. La mostra racconta i linguaggi e le culture della tessitura in un dialogo senza precedenti fra una selezione di opere tessili dalle collezioni storiche del museo – alcune raramente o mai esposte prima – e le opere dell’artista Isabella Ducrot (Napoli, 1931), che nel tessuto ritrova la sua ispirazione ed essenza umanista. Un confronto che propone esperienze accessibili e trasversali, tanto sulla ricerca contemporanea quanto sul patrimonio storico museale. L’artista è stata invitata dal…

    Leggi tutto
    Redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    OLGA DE AMARAL ALLA FONDATION CARTIER POUR L’ART CONTEMPORAIN DI PARIGI

    Gennaio 8, 2025

    LATIFA ZAFAR ATTAII: I COULD SEE FLOWERS

    Marzo 1, 2025

    MONICA GIOVINAZZI: JUST A PLAY

    Gennaio 10, 2025

LOTTOZERO PRESENTA EVERY MONTH I WEAVE, MOSTRA PERSONALE DI LISELORE FROWIJN

FRANCA SONNINO THE THINKING HANDS

ERNESTO NETO: NOSSO BARCO TAMBOR TERRA

BIEN 2025: AIR

KENNY NGUYEN: MOTHER TONGUE

RUTH ASAWA

MoMA Woven Histories: Textiles and Modern Abstraction

OTOBONG NKANGA: CADENCE, UNA MOSTRA SITE-SPECIFIC

MARION BARUCH – UN PASSO AVANTI TANTI DIETRO

WEAVERBIRDS: ROOTED IN RESILIENCE

NATURALES QUAESTIONES: IBRIDAZIONE

TESORI DI SETA. CAPOLAVORI TESSILI DALLA DONAZIONE FALLETTI

Flowerstan

Fulvio Morella. LE STELLE CHE NON TI HO DETTO

  • Artiste e artisti
  • Bandi
  • Mostre
  • News
TXtileZine
TXtile Zine di Fiber Art
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
  • Italiano